Home i GAS a trieste cos'è un GAS chi siamo i nostri produttori
Home
i GAS a trieste
cos'è un GAS
chi siamo
i nostri produttori
contatti
altre esperienze
 gasts@altratrieste.org

 
Il Gruppo di Acquisto Solidale è iniziato attorno agli anni 2000-2001 con lo scopo di effettuare acquisti collettivi e di approfondire i temi del consumo critico.
Abbiamo iniziato con una ricerca nel nostro territorio di produttori, per lo più piccole aziende. rispettosi dell'ambiente e delle condizioni del lavoro. Con alcuni si è instaurato un rapporto di fiducia. Abbiamo avviato gli acquisti dei loro prodotti, ascoltato le loro esperienze e visitato le loro piccole aziende.
Il gruppo è sempre stato molto eterogeneo per riferimenti culturali, filosofici e religiosi. Ci siamo riconosciuti in una ricerca comune improntata alla revisione dei nostri consumi e dei nostri acquisti mettendo al centro la ricerca di filiere di produzione secondo giustizia, giustizia nei rapporti di lavoro e nella loro retribuzione, nel rispetto delle persone e della loro salute, quindi anche secondo criteri di tutela dell’ambiente.
Nel corso degli anni abbiamo individuato alcuni prodotti che regolarmente acquistiamo come la pasta, il riso, i detersivi, i formaggi, le verdure di stagione, agrumi, farine, olio e vino. I produttori  sono sia nella nostra provincia che in altre regioni.
Tra le sorprese positive c’è stato il crescere di un gruppo in cui si sono instaurate relazioni significative tra persone molto diverse che hanno collaborato con responsabilità e fiducia reciproca, crescendo nella relazione.
Abbiamo sperimentato anche l’autoproduzione  come ad esempio la salsa il formaggi il sapone e i tortellini, il pane. Ognuna di queste occasioni si è trasformata in un momento di  convivialità .
Ci siamo interrogati sulla quantità di oggetti che non utilizziamo più e abbiamo ripetutamente sperimentato  il riuso di questi oggetti nella logica del dono.
E’ molto positivo che negli ultimi anni nuovi GAS si siano radicati a Trieste. Lo scambio di informazioni mi sembra sia abbastanza buono, la volontà di coordinarsi anche, nella pratica non tutto fila liscio, pur essendo la nostra provincia abbastanza piccola.
Nel nostro territorio non siamo stati capaci di evolvere nella realizzazione di un distretto di economia solidale, per dare maggiore concretezza, sviluppo e visibilità ad un modo di intendere l’economia che sia al servizio della persona e del territorio. Non al servizio dell’arricchimento di pochi.
Potete trovarci sul sito web http:\\www.altratrieste.org


a cura di fz
Site Map